Rosso di Valtellina DOC
Il nome deriva da “mala roggia” perché nei pressi dell’abitato di Maroggia scorre a precipizio un torrente impetuoso che nell’antichità esondava con notevoli danni. Il Malaroggà è ottenuto dalla stessa uva del Maroggia Valtellina Superiore DOCG, ma si distingue perché più giovane e maggiormente fruttato, con profumo etereo e sapore asciutto ed equilibrato.
Riposa in acciaio per 6 mesi, poi matura in fusti di rovere di media grandezza. Si abbina a piatti con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggio stagionato.
Grado alcolico 12,5%
Temperatura di servizio 18°C
Produzione 4.833 bottiglie